L’educatore “professionale” è una figura poliedrica e anche le funzioni che questo professionista svolge sono molteplici. Si passa dal recupero di minori a rischio, al reinserimento sociale e lavorativo di ex tossicodipendenti, ex detenuti, sino a studiare le “strade” migliori per la riabilitazione di soggetti diversamente abili. Si arriva a realizzare percorsi ad hoc per anziani. Poi ancora l’educatore si occupa di immigrazione e donne in difficoltà. A quest’ultima categoria di soggetti sarà rivolto l’intervento dell’educatrice, nell’ormai noto Concorso Internazionale di Bellezza Miss Over-Edizione 2007. La donna in difficoltà non è solo la persona sfruttata, vittima di abusi, di violenze fisiche, psichiche e sessuali. L’ostacolo che pare insuperabile per alcune delle nostre “miss”, è principalmente quello di mettersi o rimettersi in gioco, scontrarsi e lottare contro i pregiudizi e le difficoltà che “Miss Over” porta con sé. Pregiudizi dovuti al fatto che queste candidate non sono “Teen ager” ma donne “Over” e la bellezza sembra appartenere storicamente in Europa solo a chi non ha superato il 25° anno di età.
Ci sono soggetti che nonostante non siano più adolescenti, hanno una carica, una sensualità, un’espressività che molte ragazze di oggi non possono dire di possedere. Esempio. Le partecipanti a concorsi giovanili, tendono ad eguagliare la prestazione di chi ha vinto l’edizione precedente, oppure “scimmiottare” qualche famosa top model, o in alternativa un personaggio famoso che per l’opinione pubblica è da emulare. Ma in fondo non sono mai se stesse.
Queste post-adolescenti si mettono in gioco, ma più per somigliare ai personaggi che vorrebbero diventare: sicuramente non per quello che sono. Le nostre “Miss Over” hanno il coraggio di fare un passo importante: competere non in tenera età prima con la vita, poi sfidando il palcoscenico con grande coraggio e… per questo devono essere sostenute nella loro scelta e aiutate a salire sicure e spavalde in passerella.
Però non tutte le concorrenti sono in grado di arrivare a questo stato di sicurezza in autonomia, per alcune è necessario un piccolo aiuto o una semplice iniezione di fiducia e autostima. Per raggiungere questo obiettivo, un’educatrice professionale seguirà le selezionande passo a passo dalla prima serata sino alla conclusione del concorso, con l’incoronazione della Miss Over 2007.
Odile Mannini Educatore Professionale
Info Line 335.332111 ASSOCIAZIONE EVEROVER Via Angeloni, 1/d – 47838 Riccione (RN) Tel. 0541.648566 – Fax. 0541.644426 – Port. 335.332111 – Mail: info@eliopari.it