È tornato l’autunno ed è nuovamente tempo di eleggere Miss Over!!!

Il Concorso Internazionale di bellezza Miss Over è giunto quest’anno alla ventitreesima edizione, ed in questa occasione la finale nazionale si terrà a Riccione, all’interno del Palazzo del Turismo (Piazzale Ceccarini, 11).

Venerdì 23 e sabato 24 ottobre 2015 sarà come sempre protagonista la femminilità delle signore più affascinanti d’Europa, quelle dai 29 anni in su, donne cui prima dell’avvento di Miss Over (1993) era precluso l’accesso alla passerella.

Il fascino delle nostre Miss scalda come il sole d’agosto!

In questi 23 anni sono state quasi 60.000 richieste di partecipazione, sono circa 1.000 le protagoniste sui palchi di tutta Italia per le selezioni, un centinaio le selezionate dalle varie giurie che si sfideranno per il titolo di Miss Over 2015.

Il Concorso vedrà un nutrito gruppo di ladies impegnate nelle due serate di finale nelle quattro categorie in cui è articolato il Concorso:

• Miss Baby Over, da 29 a 39 anni;

• Miss Over, da 40 a 49 anni;

• Miss Over Anta, da 50 a 59 anni;

• Miss Over…Issima, le nonne oltre i 59 anni.

La provenienza delle concorrenti, come sempre, è fra le più varie, dall’Italia soprattutto, ma anche dall’estero.

Le coreografie dello spettacolo saranno curate dalle sorelle Eleonora e Isabella Calvarese.

L’ideatore del concorso, Elio Pari, celebrerà l’evento nel ruolo di conduttore, con la partecipazione straordinaria del grande Carlo Frisi (uno dei mattatori del Bagaglino). Sarà infatti la stupenda figura di Papa Francesco a dare il benvenuto alle concorrenti nella città di Riccione. Carlo Frisi in una delle sue più riuscite “trasformazioni”, aprirà la kermesse finale con una benedizione ecumenica davvero unica ed originale.

A coadiuvare Elio Pari nella conduzione di questi eventi la “bellissima” Lola Fox, drag queen anticonformista, umorista e portabandiera del “cabarè faidatè”, 13 anni di attività in discoteche e locali, oggi unica icona del vintage doc anni 60-70.

Novità assoluta sarà la giuria dell’evento. Saranno per la prima volta nella storia di Miss Over quattro operatori di spiaggia riccionesi a decretare la vincitrice assoluta. La battigia dorata della Perla Verde, rappresentata da Fausto Ravaglia e da altri amici bagnini: Athos Kiko Baldacci, Raul Conti e Ferdinando Gabellini, che verranno capitanati da una delle star di questa edizione di Miss Over, la bellissima Sonia Borgonovo (Isola dei Famosi, la notissima “muratora). A loro 5 il compito di scegliere e premiare la più bella.

Ospite della serata finale, 24 ottobre, Lucia Bramieri.

Lucia, nuora del grande Gino, autrice di “Miracolo a Milano”, è l’ultima erede della famiglia Bramieri. Moglie di Cesare, figlio unico del grande “Gino nazionale”, è custode di una immensa memoria artistica che tanto divertimento ha regalato agli italiani di ogni tempo ed è cuore pulsante di tutte le iniziative che tengono vivo il ricordo di uno dei più grandi talenti dello spettacolo nazionale.

GEMELLAGGIO

Per questa edizione del Concorso Internazionale di Bellezza Miss Over è gemellata artisticamente con il cast della trasmissione “Uomini e Donne” di Maria De Filippi. Alle serate finali parteciperanno una cinquantina di personaggi che hanno partecipato negli anni alla trasmissione, capitanati da Francesco Mulonia (detto “Il Presidente”) e da Giuliano Giuliani.

SOLIDARIETÀ

La serata finale della 23esima edizione del Concorso Internazionale di Bellezza Miss Over sarà di supporto all’U.I.L.D.M. (Unione Italiana Lotta allla Distrofia Muscolare). Le Distrofie Muscolari sono un gruppo di malattie neuromuscolari, progressive e invalidanti, determinate da difetti genetici che si trasmettono dai genitori ai figli. Causano la riduzione delle masse muscolari che con il progressivo avanzare della malattia portano il paziente a perdere la capacità di reggersi in piedi e camminare, diventando totalmente dipendente per tutti gli atti della vita quotidiana. La torma più grave colpisce i bambini conducendoli all’immobilità totale prima dei vent’anni e provocando gravi complicanze cardiache e respiratorie. L’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (Uildm) nasce per combattere la distrofia muscolare (e le altre patologie neuromuscolari) e per migliorare la qualità della vita delle persone che ne sono affette.
Per questo, l’associazione è impegnata su un triplice fronte: quello dell’informazione sulla malattia e sui diritti delle persone che ne sono affette; quello della ricerca scientifica, per favorire la prevenzione e trovare una cura efficace; quello dell’integrazione sociale delle persone diversamente abili, attraverso l’abbattimento di ogni tipo di barriera. Dal 1968 la sezione Uildm di Rimini si occupa, con impegno costante, dell’assistenza ai malati e si batte per favorire il loro inserimento nella scuola, nel lavoro e nella società in generale.

Gli spettacoli saranno ad ingresso libero, con donazione da parte del pubblico ai volontari presenti, a favore di questo ente e di questo problema.

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

Giovedì 22 Ottobre

Ore 09.30 – Incontro con gli organizzatori (vengono controllate le date di nascita, schede partecipazione, sottoscritte le liberatorie varie, etc.). Prova generale con le concorrenti, con coreografa e staff tecnico.

Venerdì 23 Ottobre

Ore 12.00 – Foto di gruppo per giornalisti e stampa sulla scalinata del Palazzo del Turismo. Incontro con gli organizzatori, quindi prove.

Ore 13.00 – Prove ufficiali per le concorrenti con la coreografa, artisti e ospiti, i conduttori dello spettacolo (durata 2 ore). Al termine delle prove, le concorrenti potranno ritenersi libere sino alle ore 17.00, momento nel quale le miss dovranno ritrovarsi nei camerini del palazzo, per l’inizio delle operazioni di trucco e acconciatura.

Ore 19 – Apericena con personaggi da “Uomini e Donne” di Maria De Filippi. L’evento si terrà al “Pascucci Bio” presso il Palazzo dei Congressi.

Ore 21.15 – Inizio primo gran galà con tutte le concorrenti presenti.

Si eleggerà la Miss Baby Over 2015 (che corre da sola), quindi sfileranno le restanti concorrenti divise per categorie di età. Al termine della selezione, dopo aver visionato tutte le partecipanti, la giuria deciderà chi fare accedere al turno della serata successiva, ovvero al Gran Galà Finale del 24 ottobre.

Ore 23.30 – A seguire l’elezione di Miss Over Baby 2015 serata danzante presso la discoteca “Mon Amour” di Rimini.

Sabato 24 Ottobre

Ore 13.00 – Prove ufficiali per le concorrenti con la coreografa, artisti e ospiti, i conduttori dello spettacolo (durata 2 ore). Al termine delle prove, tutte le concorrenti (tranne le Baby Over), potranno ritenersi libere sino alle ore 17, momento nel quale le stesse dovranno ritrovarsi nei camerini del teatro, per l’inizio delle operazioni di trucco e acconciatura.

Ore 21.15 – In passerella la Miss Baby Over 2015 vincitrice della serata precedente e tutte le altre concorrenti (Miss Over Anta, Miss Over 50, Miss OverIssima). Le Signore sfileranno a gruppi e divise per categorie. Al termine della presentazione, la giuria farà conoscere i nominativi delle ladies che avranno superato il turno. Di queste una ventina sarà ammessa alle prove di abilità. Una volta effettuate le prove di abilità, la giuria voterà. Verranno quindi scelte una Miss Over Anta, una Miss Over 50 e una Over…issima. La concorrente che avrà ottenuto il punteggio più alto diventerà la Miss Over 2015.