Elezione Miss Over 2008 – Angeli e Diavoli

Nell’anno delle bellissime cinquantenni (Madonna, Sade, Nastassja Kinski, Sharon Stone etc.) il tema dominante di Miss Over sarà “Angeli & Diavoli”… chi vincerà questa 16ª sfida dedicata alle mitiche bellezze senza età???

Dopo il successo del tour estivo 2008 che ha portato come sempre Miss Over in più di 130 città e piazze italiane, gli innumerevoli passaggi televisivi collezionati, l’ultimo dei quali su RAI 1, “Speciale TG1”, in onda Domenica 7 settembre 2008, il Concorso Internazionale di Bellezza Miss Over è giunto alla 16ª finalissima nazionale. Le Signore senza età di Miss Over (oltre 120 su oltre 1423 iscritte) si preparano ad affrontare una kermesse che rimarrà davvero, come sempre, unica nella storia del Concorso. Quest’anno la finalissima verrà rinnovata, come vuole la tradizione. Per prime scenderanno in campo le giovanissime Miss Baby Over che si daranno battaglia senza esclusione di colpi in prima battuta (Gli Angeli della prima serata). Lo stesso giorno in campo le Over…Issime (le nonne con 59 primavere tassativamente compiute – Diavoletti della prima serata), come accaduto con successo per l’edizione 2007. Queste due categorie (non più una sola al Venerdì) si contenderanno le fascie di Miss Baby Over, splendide ragazze da 29 a 39 anni e il titolo di Over…Issima (da 59 primavere compiute) con una finale/spettacolo che le nostre concorrenti disputeranno Venerdì 26 settembre 2008 (ore 21.15) – Centro Congressi Hotel Flaminio di Pesaro.

Le categorie storiche: Miss Over Anta (da 40 a 49 – Gli Angeli della seconda serata), Miss Over 50 (da 50 a 59 – Diavoletti della seconda serata), saliranno invece in palcoscenico Sabato 27 settembre 2008 (ore 21.15) – Centro Congressi Hotel Flaminio di Pesaro, per contendersi la fascia nazionale più ambita. Ovviamente a queste due categorie si aggregherà la nonna vincente la sera precedente (Angelo), la Over…issima (la nonna diavoletto) questi segmenti di età, infine, si contenderanno il premio più ambito, tra loro, tra questi segmenti di età verrà scelta la Miss Over 2008.

Dopo tanta fatica, per gli organizzatori è il momento di godere i frutti del duro lavoro. La serata finale del Concorso (27 settembre 2008) sarà presentata per il terzo anno consecutivo dal grande PIPPO FRANCO, riconfermato a pieni voti dopo le belle performaces del 2006 e 2007, e si preannuncia ricca di innovative curiosità.

La competizione per le prescelte sarà durissima, con votazione pubblica in diretta (unico concorso in Europa a fare ciò) ma tutto a vantaggio dello spettacolo. La terza e ultima novità: tantissimi ospiti d.o.c., quasi tutti volti nuovi per Miss Over, ad iniziare da una 50enne “primadonna” più bella e famosa d’Italia, una delle Miss Over 50 dello spettacolo di casa nostra, Carmen RUSSO, accompagnata dal marito il ballerino-coreografo Enzo Paolo TURCHI, il famoso attore toscano Graziano SALVADORI (uno degli interpreti preferiti da Pieraccioni, ed anche la Raffaella Carrà del Bagaglino). Ma il colpo grosso come scritto sopra avere la bellezza statuaria di Carmen RUSSO e dell’intero balletto del Teatro Bagaglino (10 elementi sul palco), capitanato da Andrea JACOPINI, che daranno vita per due sere a fila, ad un evento di straordinaria spettacolarità che renderà ancor di maggior prestigio questa 16esima finale nazionale del Concorso Internazionale di Bellezza Miss Over. Altri grandi personaggi presentati da Elio Pari in queste serate finali di Miss Over: – Eraldo Pecci ex mezzala della Nazionale di Calcio, ex mediano del Napoli e degli azzurri, oggi entrambi commentatore televisivo Mediaset. – Mario Furlan presidente “City Angels” a livello europeo. – Tony Buba lo stilista delle dive televisive. – Valerio Schiavone, Mister Universo, modello e attore. Mattatore della serata Pippo FRANCO, che torna a Miss Over dopo la bella parentesi dello scorso anno. Il comico romano, di madre danese, con Elio Pari (patron ed ideatore del Concorso) si alternerà alla conduzione del talk show.

Nel parterre sono annunciati gli obiettivi delle migliori agenzie fotografiche nazionali, le telecamere più importanti a livello nazionale e locale, nonché i soliti V.I.P., per una degna cornice alla serata di gala.